Le racchette da Tennis

La racchetta è un prolungamento del nostro braccio, pertanto deve essere, innanzitutto, in armonia con il corpo considerando la nostra altezza, peso e corporatura; d'altra parte una racchetta troppo pesante metterebbe a dura prova i muscoli del braccio e del polso ed una troppo grande renderebbe goffi i movimenti.

Lo stesso vale per il manico: l'impugnatura deve essere ben salda, ma senza affaticare le dita che devono stringerlo in maniera comoda per trasformare la racchetta in una naturale estensione.

Di prassi si dice che la distanza tra la punta del pollice e le altre dita dovrebbe essere di 2/3 centimetri, tuttavia il consiglio migliore è quello di provare numerose racchette per trovare quella ideale.

Fondamentali anche le corde ed i meno esperti resteranno stupiti nel vedere quante siano le soluzioni diverse tra cui scegliere, per iniziare a giocare a tennis potrebbe comunque essere preferibile andare sul sicuro con corde di media durezza.

L'accordatura è consigliabile ugualmente intermedia: corde eccessivamente tese potrebbero, infatti, rendere ingestibile la palla che schizzerebbe a gran velocità, mentre corde troppo lente richiederebbero una grande potenza da parte del giocatore.

Anche per quanto concerne lo spessore delle corde è necessario cercare  il giusto compromesso: quelle più sottili sono più elastiche e quindi consentono di giocare meglio rispetto a quelle più spesse che hanno però il non trascurabile vantaggio di resistere più a lungo nel tempo.

Tennis Tavolo - Portale dedicato al tennis tavolo o ping pong con informazioni su questo famisissimo gioco, sulla sua storia e sulle regole applicate in sede di competizione.
http://www.tennis-tavolo.it

Impianti Sportivi - Il sito degli Impianti Sportivi in Italia. Normative e consigli per chi vorrebbe gestirne uno e l'elenco dei produttori di Impianti Sportivi in Italia suddivisi per provincia. Camp.i da Calcetto, da Basket, da Tennis e tanto altro ancora
http://www.impiantisportivi.it