Il punteggio del tennis non appare immediatamente semplice da comprendere, forse anche in ragione dei punti su base 15, 30, 40, ai quali siamo poco abituati.
L'origine di tale particolarità potrebbe risiedere nella tradizione francese d'utilizzare un orologio a bordo campo per segnare il punteggio, certo è che tutte le partite di tennis prevedono che il primo punto equivalga a 15, il secondo a 30, il terzo a 40 e il quarto al game.
Ricordiamo anche che per prassi si indica prima il punteggio del giocatore (o dei giocatori in caso di doppio) che ha la battuta.
Ogni fase del gioco corrisponde ad un game, il quale termina al raggiungimento dei 4 punti e quando i giocatori sono pari sul 40-40 i punti successivi per arrivare allo scarto di 2 vengono chiamati vantaggi, nello specifico vantaggio battuta se è conquistato da chi batte la palla e vantaggio risposta nel caso opposto.
I games formano a loro volta i sets ed è necessaria la vittoria in 2 sets su 3 oppure in 3 set su 5 a seconda del tipo di torneo.
Alcuni tornei prevedono anche il tie-break: quando un set termina con la vittoria di 6 games a testa vi è una sorta di spareggio ed in questo caso per vincere bisogna arrivare a 7 punti sui 12 complessivi, mentre se il risultato raggiunge la parità è necessario proseguire fino a quando uno dei giocatori non superi di 2 punti l'avversario.
Tennis Tavolo - Portale dedicato al tennis tavolo o ping pong con informazioni su questo famisissimo gioco, sulla sua storia e sulle regole applicate in sede di competizione.
http://www.tennis-tavolo.it
Impianti Sportivi - Il sito degli Impianti Sportivi in Italia. Normative e consigli per chi vorrebbe gestirne uno e l'elenco dei produttori di Impianti Sportivi in Italia suddivisi per provincia. Camp.i da Calcetto, da Basket, da Tennis e tanto altro ancora
http://www.impiantisportivi.it